Archivi tag: trifule in fieste 2024

TRIFULE IN FIESTE 2024: UN RITORNO ATTESO ED UN SUCCESSO CONDIVISO

A distanza di alcuni mesi dalla conclusione di “Trifule in Fieste”, possiamo finalmente tirare le somme di un evento che ha segnato il ritorno, dopo cinque anni di pausa, della grande festa dedicata al tartufo di Muzzana del Turgnano. Un’edizione speciale, che ha riportato l’entusiasmo, il profumo e il gusto inconfondibile di questo prezioso frutto della terra al centro della scena, celebrando la rinascita di un appuntamento ormai diventato una tradizione muzzanese.

        

Non è stato un percorso semplice. Dopo l’ultima edizione, che aveva festeggiato il decennale della manifestazione, l’Associazione Tartufi Muzzana si è trovata di fronte a una sfida complessa: riprendere un evento di tale portata richiedeva risorse, energia e, soprattutto, il coraggio di affrontare un impegno organizzativo non indifferente. È stato proprio grazie al fondamentale sostegno dell’Amministrazione comunale che abbiamo trovato la forza di riportare in vita la nostra festa, con la determinazione di renderla ancora più speciale.

Tra le difficoltà maggiori affrontate, però, vi è stata la scarsa disponibilità di tartufo. L’autunno del 2024 verrà ricordato come una delle stagioni più povere in termini di raccolta, con una produzione ridotta rispetto agli anni precedenti. Nonostante questo ostacolo, la festa ha saputo valorizzare al meglio il prezioso fungo ipogeo, dimostrando ancora una volta quanto sia centrale nella cultura e nell’enogastronomia del nostro territorio.

Il riscontro del pubblico ha superato ogni aspettativa: visitatori, appassionati di enogastronomia e turisti hanno risposto con entusiasmo, confermando quanto “Trifule in Fieste” sia un appuntamento atteso e apprezzato.

 

 I due stand gastronomici hanno offerto il meglio della tradizione locale: il primo con piatti tipici della cucina del territorio, il secondo con specialità a base di tartufo di Muzzana in ogni declinazione.

 

Nel frattempo, l’escursione nel bellissimo bosco, con la dimostrazione della ricerca del prezioso fungo ipogeo, ha affascinato grandi e piccoli  risvegliando curiosità e amore per la natura.

 

Lungo le strade del paese, ben 32 espositori tra hobbisti, associazioni e commercianti hanno animato la festa, offrendo ai visitatori un’ampia varietà di prodotti artigianali, gastronomici e locali.

Un’attrazione speciale è stata l’asta del tartufo, svoltasi nel pomeriggio del sabato, che ha raccolto fondi significativi destinati all’associazione “Il Sorriso di Giulia”, impegnata nel sostegno dell’Area Giovani del CRO di Aviano. Un momento di grande solidarietà, che ha dato ulteriore valore alla manifestazione.

Un plauso particolare va a tutti i volontari che hanno contribuito al successo della manifestazione. Senza la loro dedizione e il loro instancabile lavoro, “Trifule in Fieste” non sarebbe stato possibile. Questa edizione ha dimostrato che la passione e lo spirito di comunità sono le vere radici su cui si fonda l’Associazione Tartufi Muzzana.

Guardando al futuro, possiamo dire con certezza che il cammino tracciato è quello giusto. Il successo di questa ripresa ci spinge a pensare già alla prossima edizione, con l’obiettivo di consolidare ulteriormente la manifestazione e continuare a promuovere il tartufo di Muzzana come eccellenza del nostro territorio.

Grazie a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e lo hanno reso realtà.

“Trifule in Fieste” è tornata, e con essa la voglia di celebrare le nostre tradizioni con la stessa passione di sempre.